Ritorno a Gorgofreddo

Domenica 16 febbraio un trekking per ricordare la manifestazione ambientalista del 2021

Passeggiata naturalistica a Martina Franca

I Cicloamici sono stati invitati dalle associazioni Terre del Mediterraneo e Centro Studi de Romita a partecipare a una passeggiata nell’aerea di Gorgofreddo in Martina Franca, per parlare anche dell’esito positivo che le nostre pressioni e manifestazioni del 2021 hanno avuto per quell’area per dire il nostro NO all’insediamento di una nuova zona industriale nella zona di interesse comunitario.
Questa passeggiata vuole celebrare il grande risultato, dimostrando che un’unione di intenti propositiva e puntuale può fare pressione sulle Pubbliche Amministrazioni per indurle a rivedere progetti deleteri per l’ambiente, il paesaggio e l’intera comunità locale.

Programma


Ritrovo e partenza: Ci incontreremo sulla provinciale Martina-Mottola a circa 3 km dal centro abitato. Ritrovo ore 9:00
questo il punto di ritrovo:
https://maps.app.goo.gl/tfmr1ScSd2CWZVhCA
da dove poi proseguiremo per incontrare le altre associazioni.
Rientro ore 13:30
Pranzo a sacco
Percorso di lunghezza km 5 ca
Raccomandiamo scarpe da trekking, impermeabile, acqua da bere e vestitevi a “cipolla”
🍂 Info e capogita: Michelangelo Cramarosssa 336 839048,

Iscrizione
Come al solito registrare la propria presenza al link

Le Vie erbose

Il patrimonio di tratturi, tratturelli, bracci e riposi che ancora oggi rappresentano un bene di pubblico interesse. E possono rivivere grazie ai progetti per il turismo sostenibile e la mobilità lenta a piedi e in bicicletta.


Le immagini della manifestazione del novembre 2021

Immagini dell’area da tutelare

Le prime immagini sono relative all’area interessata alla conversione in zona industriale

Masseria Gorgofreddo

Masseria Gorgofreddo è allevamento dei Cavalli Murgesi ed è attraversata dal tratturello Gorgo Parco

Masseria Carrucola e le altre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *