![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
Scriveteci | Archivio |
Mobilitazione a piedi e in bicicletta per liberare Piazza Orsini
|
|||||||||||||||||||||||
Sabato 12 il giorno della Mobilitazione
Un gruppo di cittadini decide di scendere in Piazza per chiedere il rispetto della legalità e rivendicare spazi di socialità ed il diritto per pedoni e ciclisti di vivere la propria città. L'attenzione e la simpatia degli organi di informazione sono stati altissimi. La Giunta comunale dopo qualche titubanza ha abbracciato in pieno l'iniziativa ed aderito con la presenza fisica di quasi tutti gli assessori e tanti consiglieri . Quale segno concreto di attenzione e impegno la sera prima è scattato un blitz con 9 vigili e diversi agenti di Polizia che hanno effettuato in tarda serata (intorno alle 23:00) circa 90 multe alle autovetture che avevano ammantato come d'abitudine la piazza.
Molti esercenti commerciali hanno partecipato ed hanno accettato di distribuire nei loro locali i volantini di allerta all'automobilista predisposti dai Cicloamici a mò di manovra preventiva (vedi sotto).
Il morale è altissimo, i Cicloamici non vedono l'ora di scendere nuovamente in campo per una nuova battaglia utile a costruire una città vivibile a piedi e in bicicletta.
|
![]()
|
La Gazzetta sposa la causa dei cicloamici
con il seguente articolo apparso giovedì 10 marzo la gazzetta enfatizza la battaglia dei cicloamici
Lo strano comunicato degli amministratori
Città
di Mesagne
PROVINCIA DI BRINDISI Piazza Orsini del Balzo e la chiusura al traffico
- il Sindaco e la Giunta condividono il senso e lo scopo dell’iniziativa in quanto rivolta soprattutto a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della tutela e della salvaguardia di luoghi e beni che caratterizzano il senso civico della nostra comunità. Assicurano la loro presenza a testimonianza della continuità di un impegno che dura ormai da anni, ma avrebbero voluto esserne informati per tempo per meglio condividerla ed approfondirla in alcuni aspetti critici di cui non si fa menzione nella nota; - la istituzione e la gestione dell’isola pedonale di via Castello-piazza Orsini, sebbene decisa da tempo, presenta una complessità di aspetti che ne rendono estremamente difficile la completa attuazione giacché bisogna contemperare esigenze spesso diverse, talvolta contrapposte, e garantire diritti legittimi di residenti e operatori commerciali oltre che di liberi cittadini e Associazioni; - l’Amministrazione Comunale ha già intrapreso alcune iniziative per rendere operative queste scelte: ha potenziato il servizio di controllo e vigilanza attraverso il pattugliamento quotidiano da parte dei Vigili Urbani ed attivato i dissuasori durante le ore serali e notturne. Questi provvedimenti non sono purtroppo esaustivi perché spesso impunemente violati. Di questo ci si fa carico e saranno avviate nell’immediato nuove iniziative più dissuasive ed efficaci pur nella consapevolezza che la cultura del rispetto di questi luoghi ha bisogno comunque di tempi piuttosto lunghi per maturare; - Nello stesso tempo il Sindaco e la Giunta ritengono ingiustificate le accuse e spropositati i toni usati nei confronti dell’Amministrazione Comunale che secondo la nota di “cicloamici” avrebbe avuto un atteggiamento di “tacito assenso” al parcheggio abusivo in piazza Orsini . Respingono altresì con fermezza le accuse di disinteresse e latitanza mosse nei confronti dell’Assessore all’Urbanistica Pompeo Molfetta che, secondo il comunicato stampa, del problema “se ne lava le mani”; -
ribadiscono che soltanto il reciproco rispetto dei ruoli e la lealtà
nei rapporti può costituire un solido riferimento per la ripresa di un
dialogo che peraltro questa Amministrazione da sempre considera e
pratica come via privilegiata per affrontare insieme i problemi della
città.
Il
Sindaco |